RAZIONALE
Il progetto intende coinvolgere i giovani infettivologi in approfondimenti tematico-scientifici in grado di trasferire non solo una memoria di conoscenze sulla malattia ma,attraverso la storia della sua evoluzione, proteggere il modello gestionale oggiraggiunto dalle insidie in grado di impattare negativamente sul sistema e sui pazienti(es. ridotta sorveglianza sulla prevenzione, risorse centrate sul modello assistenzialeospedaliero piuttosto che sulla continuità di cura ecc).
Il progetto prevede larealizzazione di un percorso educativo strutturato con le modalità AGENAS del Gruppodi Miglioramento, rivolto ai giovani medici infettivologi e finalizzatoall’acquisizione/condivisione di conoscenze e aggiornamenti, nell’intento diimplementare le competenze storiche della malattia da HIV e attualizzare lo standardof care, analizzandone i gap culturali e organizzativi nella real life.
Il progetto hal’obiettivo di migliorare l’approccio al paziente HIV secondo i criteri più aderenti allerecenti evoluzioni delle competenze acquisite nell’ottica di un sistema sanitarioorientato a ottimizzare la sua capacità di agire precocemente nella gestione delle«cronicità» (quale va oggi considerata la malattia da HIV). Il gruppo di miglioramentocoinvolge figure professionali di primo piano nella gestione della malattia per elaborarela medical education dei clinici di nuova formazione con l’ambizione di realizzare unaconsensus sulla gestione della cura nella pratica clinica, al fine di rendere compatibiligli outcome desiderati con le risorse disponibili.